“Come quando negli alveari ombrosi le api | nutrono i fuchi, che hanno parte dei frutti delle loro aspre fatiche | – esse per tutto il giorno, fino al tramonto del sole, | ogni giorno s'affrettano sollecite e fanno i bianchi favi, | e quelli restando dentro gli ombrosi alveari | l'altrui fatica nel loro ventre raccolgono – | cosi per gli uomini un male, le donne, | Zeus altotonante fece, che hanno parte dei frutti delle fatiche | moleste.”

—  Esiodo , libro Teogonia

vv. 594-602; 2007
Teogonia
Origine: Secondo Martin Litchfield West, per Esiodo le donne sono ladre di cibo, cosa che, in questa forma, l'autore non dice da nessuna parte.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Esiodo photo
Esiodo 12
poeta greco antico

Citazioni simili

Pippo Pollina photo

“Io non sono che un frutto acerbo | l'anima ombrosa del mio verbo.”

Pippo Pollina (1963) cantautore italiano

da L'anima ombrosa del mio verbo
Rossocuore

“L'uomo è come un albero, la fatica del corpo sono le foglie, la custodia del cuore il frutto.”

Agatone (-448–-401 a.C.) poeta, drammaturgo

Origine: Citato in Aa.Vv., Vita e detti dei padri del deserto, a cura di Luciana Mortari, Città Nuova, Roma, 2005.

Giovanni di Bernardo Rucellai photo

“Ne' piccioli suggetti è gran fatica, | Ma qualunque gli esprime ornati, e chiari, | Non picciol frutto del su' ingegno coglie.”

Giovanni di Bernardo Rucellai (1475–1525) scrittore italiano

vv. 39 – 41
Le Api
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 361

Jules Renard photo

“È tremenda la fatica che si fa, quando si sta bene, a interessarsi dei malanni altrui.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

26 gennaio 1910; Vergani, p. 281
Diario 1887-1910

Dante Alighieri photo

“Lo giorno se n'andava, e l'aere bruno
toglieva li animai che sono in terra
da le fatiche loro.”

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Inferno

Luigi Tansillo photo
Eschilo photo

“[…] è la fatica dell'uomo che nutre l'ozio alle donne.”

Eschilo (-525–-456 a.C.) tragediografo ateniese

2004, p. 103
Coefore

Claudio Baglioni photo

“E dover vivere fino alla morte, che fatica”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

I vecchi
Strada facendo

Joey Adams photo

“Al giorno d'oggi la macchina risparmia-fatica più popolare è ancora un marito pieno di soldi.”

Joey Adams (1911–1999) attore teatrale

Senza fonte

François-René de Chateaubriand photo

Argomenti correlati