“Una volta cercavo di spiegare l'amnistia a un gruppo di giudici californiani che ci chiedevano come mai da noi non funzionassero i riti alternativi. Avevano capito questioni complesse, ma quando abbiamo spiegato che l'amnistia è una legge che perdona tutti, erano convinti che avessimo fatto loro uno scherzo. Vede, Carl Schmitt sosteneva che tutti i concetti del diritto pubblico europeo moderno sono concetti teologici secolarizzati. La secolarizzazione dell'indulgenza plenaria dà luogo all'amnistia, all'indulto, ai vari condoni. Con una differenza: la Chiesa esige il pentimento, lo Stato no.”
Origine: Da il Fatto Quotidiano, 31 ottobre 2013.
Argomenti
amnistia , concetto , indulto , condono , secolarizzazione , indulgenza , pentimento , fatto , scherzo , alternativo , perdono , giudice , quotidiano , complesso , europeo , gruppo , questione , ottobre , differenza , luogo , legge , pubblico , chiesa , diritto , no , stato , voltaPiercamillo Davigo 17
magistrato italiano 1950Citazioni simili

I, I; p. 17
Il papato socialista

Citazioni di Annamaria Cancelleri
Origine: Citato in Cancellieri: «Sono favorevole all’amnistia» http://www.ilpost.it/2013/08/23/cancellieri-amnistia/, Il Post, 23 agosto 2013.

“La sottospecie umana condannata senza appello e senza amnistia: i lebbrosi.”

Origine: Citato in Livio Zanetti, Pertini sì Pertini no.

1988, p. 26
Dizionario del diavolo