“[Su Paolo Isotta] È uno specialista con in più il buon gusto del dilettante, nel senso etimologico del termine. Nelle sue critiche la musica si mischia alle lettere, cede il passo alla pittura, corre incontro alla cultura, delicatamente polemizza con la memorialistica. […] C’è in lui un elemento “scugnizzo” che solo chi conosce la realtà di Napoli può comprendere, il combinato disposto di plebe e aristocrazia, popolino e borghesia che anima il suo centro senza barriere economiche e sociali, un intreccio unico che ne è insieme tormento e estasi. Coniugato al dandismo, l’essere scugnizzo è spesso una miscela esplosiva.”
da Isotta, lo scugnizzo dandy che non suona a comando http://www.ilgiornale.it/news/cultura/isotta-scugnizzo-dandy-che-non-suona-comando-881966.html, il Giornale.it, 4 febbraio 2013
Argomenti
dandy , popolino , mischia , miscela , esplosivo , combinata , plebeo , dilettante , aristocrazia , specialista , plebe , intreccio , estasi , barriera , pittura , tormento , comando , disposta , gusto , borghese , borghesia , giornale , centro , passo , elemento , incontro , critico , febbraio , termine , centro-destra , centro-sinistra , unico , musico , cultura , musica , lettera , insieme , senso , essere , social , anima , realtàStenio Solinas 7
giornalista e scrittore italiano 1951Citazioni simili
Luigi Baldacci
(1930–2002) critico letterario italiano
da Uomini e musica http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1977/n.133/3, Il Tempo, 28 maggio 1977
Citazioni di Luigi Balducci