Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, pp. 372-373
“Umorismo: pudore, gioco dello spirito. È l'igiene morale e quotidiana dell'anima. Mi faccio un'alta idea morale e letteraria dell'umorismo. L'immaginazione fa sbandare. La sensibilità rende insipidi. L'umorismo è, insomma, la ragione. L'uomo regolarizzato. Nessuna definizione mi è stata sufficiente. D'altronde, nell'umorismo c'è tutto.”
23 febbraio 1910; Vergani, p. 282
Diario 1887-1910
Argomenti
umorismo , morale , igiene , pudore , definizione , immaginazione , quotidiano , febbraio , gioco , idea , spirito , ragione , uomo , sensibilità , animaJules Renard 313
scrittore e aforista francese 1864–1910Citazioni simili
“La satira è l'umorismo che ha perso la pazienza.”
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 313. ISBN 88-04-54931-9
“Se non avessi il senso dell'umorismo, mi sarei suicidato da un pezzo.”
Antiche come le montagne