“Egli ha passato la sua vita colla speranza di vedere nobilitata la plebe e ne ha propugnato dovunque i diritti e sempre. Ma con rammarico confessa pure che egli è rimasto in parte deluso poiché il plebeo innalzato dalla fortuna a più alto stato, ha patteggiato col dispotismo ed è diventato peggiore forse del patrizio.”

cap. XLII, p. 94
Clelia: il governo dei preti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Garibaldi photo
Giuseppe Garibaldi 110
generale, patriota e condottiero italiano 1807–1882

Citazioni simili

Emilio Gentile photo
Fénelon photo
Vittorio Alfieri photo

“Verace o finta, è da temersi sempre | pietà di plebe.”

Vittorio Alfieri (1749–1803) drammaturgo italiano

Origine: Da Antigone.

Plotino photo
Gianni Brera photo

“Se il panorama le sembra eccessivo, s'informi del rugby: è stato inventato dai gentlemen per reagire alla moda fin troppo plebea e stradaiola della pedata: però per non restare troppo delusi, converrebbe meglio nascere in Nuova Zelanda.”

Gianni Brera (1919–1992) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Italiani cattivi maestri... http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/06/19/italiani-cattivi-maestri.html, la Repubblica, 19 giugno 1987.

“Il vaso sa, poiché è parte della mia natura, e io so poiché sono della natura del vaso. Io so poiché io sono della natura di Śadāśiva, ed Egli sa poiché Egli è della mia natura.”

Somānanda (875–925) filosofo indiano

5, 105
Śivaḍṛṣti
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 78.

Hans Urs Von Balthasar photo
Giovanni Battista Niccolini photo

“La plebe | Sempre è stanca dei casi: odia i presenti, | Ama i futuri, ed è tiranna, o serva.”

Giovanni Battista Niccolini (1782–1861) drammaturgo italiano

Calcante: da Polissena, Atto II, Scena I, in Opere, 1852, p. 242

Argomenti correlati