
Origine: Dalla prefazione a Luigi Ferro, Giampiero Rossi, Le memorie di Adriano (quello vero), Melampo.
Mondadori 1966, p. 221
Origine: Dalla prefazione a Luigi Ferro, Giampiero Rossi, Le memorie di Adriano (quello vero), Melampo.
Citazioni in lingua originale
“Molti parlano dei poveri, ma pochi parlano con i poveri.”
“Spesso è vuoto l'abbaino in quelli che la natura ha fatto alti molti piani.”
citato in Tito Livio, XXV, 11; 1997
Multa, quae impedita natura sunt, consilio expediuntur.
Attribuite
“Molti pensano di essere attratti da Dio e dalla natura, quando sono rifiutati dagli uomini.”
Senza fonte
Discorso di fine anno del 31 dicembre 2003 – Discorso completo sul sito del Quirinale)