“Figlio | figlio valente ed animoso quanto | avrei con te dividere voluto | il rischio! Insieme non sarebbe stato | nulla. Ma ora da tuo padre forse | avrai avuto insieme con l'immensa | gloria la morte. E sarò stato io… | – De la gloria e del rischio parimente | grazie ti rendo poi che l'una padre | nulla sarebbe senza l'altro. Bella | anche di più la gloria se fiorisca | su la morte.”

Icaro

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Lauro de Bosis photo
Lauro de Bosis 11
scrittore, poeta e antifascista italiano 1901–1931

Citazioni simili

Giovanni apostolo ed evangelista photo
Salvadore Cammarano photo
Ario photo

“In quanto il Figlio ha da Dio l'essere, la gloria, la vita, e tutto gli è stato affidato, in questo senso Dio è suo principio.”

Ario teologo berbero

Origine: Da Lettera ad Alessandro di Alessandria, traduzione di M. Simonetti; citato in Jacques Liébaert, Michel Spanneut, Antonio Zani, Introduzione generale allo studio dei Padri della Chiesa, Queriniana, Brescia, 1998, p. 143. ISBN 88-399-0101-9

Frank Herbert photo
Giovanni Della Casa photo

“Gloria non di virtù figlia, che vale?”

Giovanni Della Casa (1503–1556) letterato, scrittore e arcivescovo cattolico italiano

dalle Rime

Gesù photo
Hermann Broch photo

“La gloria è un ridicolo superamento della morte.”

La morte di Virgilio

Isacco di Ninive photo

“Dove fiorisce l'umiliazione, di là sgorga la gloria.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – prima collezione

Pino Caruso photo

“Quand'ero figlio io, comandavano i padri. Ora, che sono padre, comandano i figli. La mia è una generazione che non ha mai contato nulla.”

Pino Caruso (1934–2019) attore italiano

Origine: Il diluvio universale. Acqua passata, p. 227

Argomenti correlati