Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 649. ISBN 88-525-0077-4
“[Dando voce agli animali] Ma diteci o uomini! Vi preghiamo di dirci quali mali abbiamo commesso per dover perdere i nostri diritti? Quali leggi abbiamo violato o cosa vi abbiamo fatto, che voi pretendete il diritto di invadere e violare i luoghi che ci appartengono e i nostri diritti naturali, e di assalirci e distruggerci come se noi fossimo gli aggressori, non meglio di ladri ed assassini, marchiati per essere estirpati dalla creazione…
Da dove [o uomo] derivi la tua autorità per uccidere gli inferiori solo perché sono tali, o per distruggere i loro diritti naturali e le loro prerogative?”
Origine: Da Complaints of the Birds and Fowls of Heaven to their Creator (1688); citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 19. ISBN 978-88-87947-01-4
Argomenti
diritto , aggressore , prerogativa , commesso , assassino , assassinio , creazione , leggi , dovere , meglio , uomini , fatto , cosa , uomo , essere , autoritàThomas Tryon 4
mercante, scrittore e saggista inglese 1634–1703Citazioni simili
Origine: Le basi giuridiche e morali dei diritti degli animali, p. 119
Origine: Citato in Riccardo Nuziale, Hana Mandlikova, storia della John McEnroe al femminile http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2014/02/19/1027882-chiamatela_imprevedibile.shtml, Ubitennis.com, 19 febbraio 2014.
“I «diritti delle donne» sono doveri degli uomini.”
Detti e contraddetti
Origine: L'etica vegetariana, pp. 27-28