“Conosco la tua tesi: «Sei un intellettuale, e un intellettuale non può permettersi le partigianerie della fede o della passione o della morale. Un intellettuale deve identificarsi con tutti, capire tutto e tutti.» D'accordo. Ma chi capisce tutto e tutti finisce con l'assolvere tutto e tutti. Chi assolve tutto e tutti finisce col perdonare tutto e tutti. Chi perdona tutto e tutti non crede a nulla. E chi non crede a nulla, mia cara, è un cinico. Tout court.”
il Professore: I, VI, IV; p. 202
Insciallah
Argomenti
intellettuale , cinico , tesi , professore , perdono , accordo , passione , morale , fede , nullaOriana Fallaci 152
scrittrice italiana 1929–2006Citazioni simili

“Il non fare nulla è la cosa più difficile del mondo, la più difficile e la più intellettuale.”
Aforismi

Origine: Da Razza e Storia. Razza e cultura.

Origine: Citato in Marco Maurizi, Le parole e le cozze: sogni, deliri e speranze del movimento animalista, Lulu.com, p. 3 https://books.google.it/books?id=AESdBQAAQBAJ&pg=PA3. ISBN 978-1-291-47750-4
“La filosofia ostile alla fede conduce fatalmente all'inerzia intellettuale dello scetticismo; […]”
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 109