“La gente mangia altri animali e i loro derivati per 4 ragioni: abitudine, convenienza, gusto e tradizione. Con l'aggiunta del profitto economico queste sono le sole ragioni per cui la gente mangia altri animali. Quindi, non c'è alcuna valida ragione per non essere vegan.”
Argomenti
ragione , animale , gente , convenienza , derivata , aggiunta , profitto , abitudine , gusto , tradizione , sole , essereGary Yourofsky 3
attivista statunitense 1970Citazioni simili

“Chi mangia a gusto d'altri non mangia mai cosa gli faccia pro.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
“C'è gente che parla come mangia ma purtroppo mangia malissimo.”

“Gli animali sono miei amici… e io non mangio i miei amici.”
Origine: Citato in Claus Leitzmann, Vegetariani: fondamenti, vantaggi e rischi, traduzione di Margherita Cavalleri, Bruno Mondadori, 2002, p. 9 http://books.google.it/books?id=Ri3JqD6E8vwC&pg=PA9. ISBN 88-424-9584-0

Auctoritas siquidem ex vera ratione processit, ratio vero nequaquam ex auctoritate. Omnis enim auctoritas, quae vera ratione non approbatur, infirma videtur esse.
Origine: Da De divisione naturae, I, 72; citato in Giovan Battista Niccolini, Ricordi della vita e delle opera di G.B. Niccolini, vol. I, 1866, p. 390.
Origine: Un giorno, mentre Scoto era a una tavola in faccia al re, questi gli chiese : Quelle distance y a-t-il entre un Scot et un sot? Ed egli rispose: Sire, la table. (1866)

“Non mangio animali. Non riesco a digerire l'agonia.”
I 64 Enigmi. L'antica sapienza cinese per vincere nel mondo contemporaneo