“«Sapete perché i libri hanno le orecchie?» «Per tenere il segno» «No» «E perché allora?» «Perché ci ascoltano e hanno le orecchie proprio in quelle pagine che ci ascoltano di più.»”

Cose che nessuno sa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Settembre 2023. Storia
Argomenti
orecchio , pagina , segno , pagine , tenero , libri , no , alloro , proprio
Alessandro D'Avenia photo
Alessandro D'Avenia 173
scrittore, insegnante e sceneggiatore italiano 1977

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo

“No, quello che vedete non è un'aquila, guardategli le orecchie.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Origine: L'arte di insultare, p. 76

Erri De Luca photo
Robert Baden-Powell photo

“Conviene risparmiare il proprio cervello servendosi delle orecchie.”

Robert Baden-Powell (1857–1941) militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout
Paolo Conte photo
Giovanni Raboni photo
Alessandro Blasetti photo
Alessandro Baricco photo
Marco Valerio Marziale photo
Luciano Ligabue photo
David Foster Wallace photo

Argomenti correlati