“In Italia per ottener qualcosa non bisogna meritarsela: se deve faje pena. I sistemi chiusi sono quelli che, isolati ermeticamente dalla realtà circostante, finiscono per vivere una vita propria, basata su regole, valori, principi non condivisi da altri che non siano quelli che del sistema fanno parte. In un'organizzazione chiusa abbiamo capi che altrove sarebbero gregari, abbiamo criteri di valutazione delle performance che in nessun altro ambiente sarebbero riconosciuti tali, abbiamo numeri un che in altri contesti non sarebbero classificati. Abbiamo baroni che altrove sarebbero scudieri.”

Origine: La fabbrica degli ignoranti, p. 195

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Gerhard Ludwig Müller photo

“La relazionalità è e sarà sempre fondamentale nella nostra esistenza. È impossibile vivere isolati o chiusi in noi stessi!”

Gerhard Ludwig Müller (1947) arcivescovo cattolico e teologo tedesco

Origine: Dal libro La speranza della famiglia(Edizioni Ares, 2014), p. 17

Ayn Rand photo
Luciano Violante photo
Haruki Murakami photo
Mauro Leonardi photo

“Papa Francesco, checché ne dicano i suoi detrattori cattolici, riafferma fortemente l'identità cattolica, quella per cui un cattolico è riconosciuto nel mondo, ma non pensa all'identità cattolica asserragliandola in un sistema di pensiero chiuso: vede l'identità cattolica pensandola in relazione agli altri, cioè capace di offrire quello che ha e ricevendo dagli altri quello che gli altri le possono dare.”

Mauro Leonardi (1959) giornalista italiano

Origine: Da «Papa Francesco, la tradizione non è mai stata così forte» http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2017/3/13/13-MARZO-2013-Papa-Francesco-la-tradizione-non-e-mai-stata-cosi-forte-/753783/, IlSussidiario.net, 13 marzo 2017.

Alan Lomax photo
Anthony Giddens photo

“È duro sentirsi rinfacciare la magra pietanza che ci vien data e l'inutilità della nostra vita, quando tutte le strade che l'intelligenza potrebbe aprirmi sono ermeticamente chiuse!”

Italo de Feo (1912–1985) scrittore, critico letterario e saggista italiano

dopo un diverbio col padre p. 65
Cavour

John Henry Newman photo

“Scienza, metodo, ordine, principio e sistema; regola ed eccezione, ricchezza ed armonia.”

John Henry Newman (1801–1890) teologo e filosofo inglese

Scritti sull'università

Konrad Lorenz photo

Argomenti correlati