Origine: Dal libro La speranza della famiglia(Edizioni Ares, 2014), p. 17
“In Italia per ottener qualcosa non bisogna meritarsela: se deve faje pena. I sistemi chiusi sono quelli che, isolati ermeticamente dalla realtà circostante, finiscono per vivere una vita propria, basata su regole, valori, principi non condivisi da altri che non siano quelli che del sistema fanno parte. In un'organizzazione chiusa abbiamo capi che altrove sarebbero gregari, abbiamo criteri di valutazione delle performance che in nessun altro ambiente sarebbero riconosciuti tali, abbiamo numeri un che in altri contesti non sarebbero classificati. Abbiamo baroni che altrove sarebbero scudieri.”
Origine: La fabbrica degli ignoranti, p. 195
Argomenti
sistema , scudiero , gregario , classificata , barone , performance , baronia , valutazione , criterio , isolato , contesto , organizzazione , ambiente , pena , regola , numero , valor , valore , principio , principe , vivero , bisogno , parte , vita , proprio , altro , realtàGiovanni Floris 17
giornalista e scrittore italiano 1967Citazioni simili

da The Voice of Reason, New York 1989

Origine: Da «Papa Francesco, la tradizione non è mai stata così forte» http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2017/3/13/13-MARZO-2013-Papa-Francesco-la-tradizione-non-e-mai-stata-cosi-forte-/753783/, IlSussidiario.net, 13 marzo 2017.

La terra del Blues
dopo un diverbio col padre p. 65
Cavour

“Scienza, metodo, ordine, principio e sistema; regola ed eccezione, ricchezza ed armonia.”
Scritti sull'università