“E il pensiero va alla povera signora Armida. Dopo l’ultimo dissesto del terreno non riesce più a chiudere la finestra della camera da letto. È inverno e fa freddo, l’abbiamo vista con i nostri occhi la signora Armida tappare alla bell’e meglio le fessure con strisce di spugna e, prima di mettersi a letto, infilarsi un vecchio maglione di lana, lo stesso che il suo defunto marito indossava quando usciva all’alba per andare a funghi con gli amici del dopolavoro.”

da Crepe, Il maestrale, 2013

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Bernardi photo
Luigi Bernardi 4
scrittore, saggista e sceneggiatore italiano 1953–2013

Citazioni simili

“La disdetta dell'avaro è che non riesce a infilarsi nella fessura del salvadanaio.”

Dino Basili (1934) scrittore, giornalista

Tagliar corto

Fabri Fibra photo

“Tempi difficili per chi va a letto con i politici, | il giorno prima in camera in sedici, | il giorno dopo, venerdì 13.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Rivelazione, n. 14
Controcultura

Leo Longanesi photo

“L'intellettuale è un signore che fa rilegare i libri che non ha letto.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Milano, 27 novembre 1955
La sua signora

Fabio Tombari photo

“Oh, è bello, amici, è bello l'inverno nei paesi costieri: dopo l'amore, dal letto, s'ascolta piangere il mare.”

Fabio Tombari (1899–1989) scrittore italiano

Cronaca XVII
Tutta Frusaglia

George R. R. Martin photo

“Ha vinto la guerra sul campo, e l’ha perduta nella camera da letto, povero stolto.”

Jaime Lannister
su Robb Stark
2016, p. 536
I fiumi della guerra

Gesù photo
Erich Maria Remarque photo
Massimo D'Azeglio photo

“In tutti i modi la fusione coi Napoletani mi fa paura; è come mettersi a letto con un vaiuoloso!”

Massimo D'Azeglio (1798–1866) politico italiano

Origine: Da una lettera a Diomede Pantaleoni, 17 ottobre 1860, in M. d'Azeglio e D. Pantaleoni, Carteggio inedito, 1888.

Argomenti correlati