“Non è possibile infatti sostenere a lungo ciò che non si ama, o amare ciò che non contribuisce che a far soffrire. Ed ecco come da un eccesso di minuzie si passa all'eccesso opposto; e chi non ha saputo sopportarsi nelle proprie imperfezioni, leggere o immaginarie, cade in vizi reali e non scusabili, che hanno avuto inizio dall'imprudenza di rendere penosi la virtù e il bene, mentre era necessario far di tutto per accrescerne il gusto e il piacere.”

Parte quarta, Dannosi effetti degli scrupoli, p. 143
Trattato sugli scrupoli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Sergio Quinzio photo
Teresa di Lisieux photo

“Poiché prendono per imperfezione i miei piccoli atti di virtù, potranno altrettanto bene ingannarsi prendendo per virtù ciò che è soltanto imperfezione.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Emil Cioran photo
Bertrand Russell photo
Prevale photo

“Osate amare come si amano gli eccessi.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Claude de la Colombière photo

“Non mi meraviglio affatto che la passione sia stata dichiarata un eccesso. Ed infatti è un eccesso di amore di Gesù Cristo.”

Claude de la Colombière (1641–1682) gesuita e scrittore francese

Il libro dell'interiorità.

Søren Kierkegaard photo
Sergio Ricossa photo

“[…] perfino la migliore virtù, se portata all'eccesso, diventa vizio.”

Sergio Ricossa (1927–2016) economista italiano

Origine: Straborghese, p. 9

Argomenti correlati