“Le persone anziane vanno evitate come la peste.
Sono noiose, ripetitive, insopportabili. Parlano solo di malattie e di ricordi. E i ricordi di solito non riguardano gesta eroiche, traversate oceaniche, orge in un bordello di Marsiglia. Ti parlano di zio Peppino che mangiava le ciliegie con tutto il nocciolo o della piazza di un paesello insignificante che, a bombardarlo, non si farebbe un soldo di danno.”
Origine: Un calcio in bocca fa miracoli, p. 28
Citazioni simili

“La vita è una ciliegia, | la morte il suo nòcciolo, | l'amore il ciliegio.”
da Chanson du mois de mai

“Ci sono persone che parlano, parlano… finché finalmente trovano qualcosa da dire.”
citato in François Choiseul, Sacha Guitry intime

“Guardati da coloro che prima ti danno consigli e poi parlano male di te, cornuto!”
Il libro de Kipli
Origine: Giuseppe Carnevale, Storia e descrizione del regno di Sicilia, Napoli, 1591. Caltanissetta 1987, Lib. II, p. 153
Origine: Salvatore C. Trovato, Convegno di studi su Dialetti galloitalici dal Nord al Sud: realtā e prospettive, Volume 2 di Progetto Galloitalici, Università di Catania, cattedra di geografia linguistica, Lunario, Catania 1999, p. 221.

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

La cosa più bella di Firenze è McDonald's