Origine: Da una lettera del 27 marzo 1961; in Odore d'America, Mondadori, 1990, p. 29.
“Un orizzonte sereno. Nulla di preoccupante nel piatto. Solo cose creative, non distruttive. Questo dentro sé stessi, perché dentro me non sopporto i battibecchi, non sopporto tensioni fra le persone. Penso che l'odio sia solo energia sprecata. Non è affatto produttivo. Sono molto sensibile. Una parola tagliente, detta bruscamente da una persona, specie se mi è vicina, mi fa male per giorni. So che siamo solo umani, siamo stimolati da questo genere di emozioni, chiamiamole anche negative, ma quando tutte queste vengono rimosse e si può vedere davanti a noi che la strada è pulita e si sta creando qualcosa; credo che questo sia quanto più felice io voglia mai essere.”
Argomenti
persona , persone , rimosso , tensione , creativo , negativo , pulito , piatto , orizzonte , emozione , energia , specie , vicino , odio , genero , genere , strada , voglia , male , parola , giorno , parola-chiave , tre-giorni , due-giorni , essere , detta , credo , nullaAlfred Hitchcock 13
regista britannico, considerato il "maestro del brivido" 1899–1980Citazioni simili
Goffredo Parise
(1929–1986) scrittore italiano
Beppe Grillo
(1948) comico, attore, attivista, politico e blogger italiano
Origine: Citati in Francesco Merlo, C’era una volta Beppe Grillo, la Rerpubblica, 1° maggio 2019, p. 30.
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
Henry James
(1843–1916) scrittore e critico letterario statunitense
Lucio Battisti
(1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano
da Gelosa cara, lato A, n. 3
Una giornata uggiosa
Andy Murray
(1987) tennista britannico
Origine: Dall'intervista "Non faccio mai la cosa giusta" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/26/734922-faccio.shtml, traduzione di Bianca Mundo, Ubitennis.com, 26 giugno 2012.