“Questi servizi "deviati" fra virgolette, conoscono perfettamente il mondo neofascista. Su Peteano erano informati, sono stati informati nei mesi seguenti l'attentato; non prima, prima non lo potevano né immaginare né prevedere. Quindi non potevano nemmeno intervenire. Sono stati informati per via confidenziale nei mesi seguenti l'attentato con indicazioni generiche e poi, nell'ottobre del'72, hanno avuto in mano degli elementi concreti per poter provare la mia responsabilità nell'attentato di Peteano. Non lo hanno voluto fare. Non lo hanno voluto fare, non perché io ero un uomo da proteggere da parte di questi servizi, e tanto meno da parte dell'Arma dei carabinieri, ma perché contrastava con la strategia politica che stavano portando avanti.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Alexis De Tocqueville frase: “La democrazia è il potere di un popolo informato.”
Alexis De Tocqueville photo

“La democrazia è il potere di un popolo informato.”

La democrazia in America
Variante: La democrazia è il potere di un popolo informato.

Guglielmo Oberdan photo

“[Prima dell'attentato contro l'imperatore Francesco Giuseppe] Non fosse altro, getterò il mio cadavere fra l'imperatore e l'Italia, e la gioventù italiana avrà almeno un esempio.”

Guglielmo Oberdan (1858–1882) patriota italiano

Origine: Citato in Giorgio Bassani, La Trieste di Giovanni Guglielmo Sartorio, Di là dal cuore, p. 139.

Ron Paul photo

“Gli attentati alla libertà di giudizio cominciano dal linguaggio.”

Giacomo Biffi (1928–2015) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Memorie e digressioni

Francesco Cossiga photo

“C'è una parte dell'Islam (piccola ma reale) che ha messo fuorilegge noi, le nostre scelte, le nostre abitudini. Trovo quanto meno sorprendenti le litanie dei politici che dopo ogni attentato parlano come se fosse la prima volta. Chi ha delle responsabilità deve muoversi di conseguenza. Questa è una guerra che non possiamo permetterci di perdere.”

Toni Capuozzo (1948) giornalista italiano

Origine: Dall'intervista di Pier Luigi Pellegrin, Toni Capuozzo: "L'Islam ci ha messo fuorilegge. Basta con le litanie dei politici" http://www.ilpopulista.it/news/19-Luglio-2016/2968/toni-capuozzo---l-islam-ci-ha-messo-fuorilegge--basta-con-le-litanie-dei-politici-.html, Il Populista.it, 19 luglio 2016.

Enrico Berlinguer photo

Argomenti correlati