“San Paolo ci dice quali sono i frutti dello spirito: sono la carità, la gioia, la pace, la longanimità, la benignità, la bontà, la fedeltà, la mitezza, la temperanza. Da questi frutti si può facilmente giudicare quale setta sia la migliore, e cioè quella di coloro che credono e obbediscono a Cristo e imitano la sua vita, siano essi luterani, zwingliani, anabattisti o di qualunque altro nome. E infatti la verità sta nelle cose e non nelle parole.Così oggi, tralasciando il comportamento e la santità di vita, gli uomini sono soliti giudicare in base alla dottrina e uccidere quelli che dissentono da loro in qualche cosa, anche se per altro verso siano di buoni costumi, il che non deve invece avvenire.”
in Millennium, p. 493
Contra libellum Calvini
Argomenti
mitezza , miglioria , cristo , oggi , verità , parola-chiave , frutto , dottrina , color , costume , solito , uomini , nome , fedeltà , setta , base , br , vita , comportamento , avvenire , parola , verso , altro , san , carità , spirito , colore , pace , luterano , cosa , gioiaSébastien Castellion 4
teologo francese 1515–1563Citazioni simili

Costituzioni dell'Istituto della Carità, n.° 468

“Il frutto maturo della vita cristiana è la carità.”
Origine: Sto alla porta, p. 74

Origine: Nel libro, prima di questo brano (riportato anche a pagina 1) è spiegato: "Un ammiratore di Madre Teresa, un uomo d'affari indiano, una volta fece stampare per lei cinque righe su cartoncini gialli. Lei li chiama i suoi «biglietti da visita», e li distribuisce alla gente perché esprimono con chiarezza la direzione del suo lavoro, il suo cammino semplice".
Origine: Il cammino semplice, p. XXIX