“Bisogna proprio dire che i padroni sono difficili da servire al giorno d'oggi!… c'è da non crederci.”

Il Diario di una cameriera

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Octave Mirbeau photo
Octave Mirbeau 3
giornalista, scrittore e critico d'arte francese 1848–1917

Citazioni simili

Jean Baudrillard photo

“Se Dio esiste, non c'è bisogno di crederci. Se ci si crede, vuole dire che l'evidenza del suo esistere è morta.”

Jean Baudrillard (1929–2007) filosofo e sociologo francese

da Il delitto perfetto, traduzione di G. Piana, Raffaello Cortina, Milano 1996

Giacomo Leopardi photo

“Non basta che lo scrittore sia padrone del proprio stile. Bisogna che lo stile sia padrone delle cose […].”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

2611, 27 agosto 1822; 1898, Vol. IV, p. 334

Eraclito photo

“È una fatica servire gli stessi padroni e esserne comandato.”

Eraclito (-535) filosofo greco antico

frammento 84b

John Garland Pollard photo

“Bigamo è l'uomo che cerca di servire due padrone.”

John Garland Pollard (1871–1937) politico statunitense

A Connotary

Francesco di Sales photo

“L'amore in questo assomiglia a Dio: per raggiungerlo bisogna crederci.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, CIX

Theodor W. Adorno photo

“Il tedesco è una persona che non può dire una bugia senza crederci.”

Theodor W. Adorno (1903–1969) filosofo, musicologo e aforista tedesco

Minima moralia

John Gay photo
Amélie Nothomb photo

“Non dire troppo male di te stesso, finiranno per crederci.”

Citando Andrè Maurois
Stupore e tremori

Andrzej Sapkowski photo

“In tutto il mondo l'onore è sceso di prezzo, perché al giorno d'oggi è una merce difficile da vendere.”

Esterhazy, cap. 4
La torre della rondine
Variante: In tutto il mondo l’onore è sceso di prezzo, perché al giorno d’oggi è una merce difficile da vendere

Argomenti correlati