“La parola "decrescita" è praticamente un tabù nella nostra società dei budget con molti zeri e delle politiche suicide. I singoli, da soli e se anche cambiano mentalità nel loro quotidiano, non riescono a fare un granché. Mentre noi proviamo a rivoluzionarci, ci sono le economie orientali come la Cina che mutuano da noi i modelli di sviluppo, crescono a dismisura e poi le conseguenze le paga tutto il pianeta.”
Argomenti
budget , dismisura , paga , suicidio , pianeta , economia , singolo , quotidiano , sviluppo , modello , conseguenza , politico , societa' , parola , parola-chiave , mentalità , tabù , fareGiuseppe Culicchia 7
scrittore e traduttore italiano 1965Citazioni simili

da Al muro del tempo. Divisioni umane, p. 95
Al muro del tempo
Origine: Citato in Beppe Severgnini, Il fascino romantico dell' Inter contro la solidità della Juve https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/27/fascino_romantico_dell_Inter_contro_co_0_0008274527.shtml, Corriere della Sera, 7 agosto 2000.

“Cambiano le mode, i discorsi e gli orizzonti, | ma è con noi che poi bisogna fare i conti.”
da Le stesse cose, n. 10
Esco di rado e parlo ancora meno
“La poesia propone e consegna praticamente la felicità quotidiana.”
Volete andarvene anche voi?