“La realtà non è un "vissero felici e contenti", o stronzate del genere. La vita è lavoro, fatica. Solo raramente la persona che amiamo è davvero degna del nostro amore. Forse nessuno ne è degno, oppure nessuno merita un tale fardello. Alla fine si resta fregati. Si resta delusi, si perde la fiducia e si passano momenti terribili. Quello che perdi è più di quello che guadagni. Alla fine, odi e ami in parti uguali la persona che hai scelto. Eppure, *****, ti rimbocchi le maniche e ti dai da fare, perché diventare adulti significa proprio questo.”
Mystic River. La morte non dimentica
Argomenti
contento , fine , stronzata , persona , fardello , persone , manico , fregata , deluso , guadagno , degno , adulto , fatica , fiducia , merito , scelta , genere , genero , tale , lavoro , lavorio , momento , amore , vita , resta , proprio , forse , fare , realtàDennis Lehane 11
scrittore statunitense 1965Citazioni simili

Stoner
Variante: A 43 anni compiuti, William Stoner apprese quello che altri,..., avevano imparato prima: che la persona che amiamo da subito non è quella che amiamo per davvero e che l'amore non è una fine ma un processo attraverso il quale una persona tenta di conoscerne un'altra

da L'ottavo nano, episodio 3
Imitazioni, Gabriele La Porta

da Amore e neve, 13-16
Lyrica. Romanze e canzoni

“Mi difendo quando non mi so giustificare (da L'amore resta se c'è una fine n. 6)”
Il contrario dell'amore