“La realtà non è un "vissero felici e contenti", o stronzate del genere. La vita è lavoro, fatica. Solo raramente la persona che amiamo è davvero degna del nostro amore. Forse nessuno ne è degno, oppure nessuno merita un tale fardello. Alla fine si resta fregati. Si resta delusi, si perde la fiducia e si passano momenti terribili. Quello che perdi è più di quello che guadagni. Alla fine, odi e ami in parti uguali la persona che hai scelto. Eppure, *****, ti rimbocchi le maniche e ti dai da fare, perché diventare adulti significa proprio questo.”

Mystic River. La morte non dimentica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

John Williams photo
John Williams photo

“A quarantatré anni compiuti, William Stoner apprese ciò che altri, ben più giovani di lui, avevano imparato prima: che la persona che amiamo da subito non è quella che amiamo per davvero e che l'amore non è una fine ma un processo attraverso il quale una persona tenta di conoscerne un'altra.”

John Williams (1932) direttore d'orchestra e compositore statunitense

Stoner
Variante: A 43 anni compiuti, William Stoner apprese quello che altri,..., avevano imparato prima: che la persona che amiamo da subito non è quella che amiamo per davvero e che l'amore non è una fine ma un processo attraverso il quale una persona tenta di conoscerne un'altra

Manuel Vázquez Montalbán photo
Corrado Guzzanti photo
Enrico Panzacchi photo

“Mentre la fiamma crepita, | Ghita, che resta a fare? | Stringiamci al focolare | E amiamo, amiamo… amiam!”

Enrico Panzacchi (1840–1904) poeta, critico d'arte e critico musicale italiano

da Amore e neve, 13-16
Lyrica. Romanze e canzoni

L'Aura photo

“Mi difendo quando non mi so giustificare (da L'amore resta se c'è una fine n. 6)”

L'Aura (1984) cantautrice italiana

Il contrario dell'amore

Argomenti correlati