
“Il tatto nell'audacia, è sapere fino a che punto ci si può spingere troppo avanti.”
da Il richiamo all'ordine
Origine: Citato in Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di Elio Filippo Accrocca, Venezia, Sodalizio del libro, 1960, pp. 312-314.
“Il tatto nell'audacia, è sapere fino a che punto ci si può spingere troppo avanti.”
da Il richiamo all'ordine
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 411
“Dell'audacia, ancora dell'audacia e sempre dell'audacia!”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 395
Da Sulla poesia, trasmissione radiofonica alla BBC, il giugno 1946
Articoli e interviste
“Fauno: La troppa audacia torna spesso in danno.”
Atto II, Scena II
Egle
citato in Gianni Sofri, Gandhi in Italia, Il Mulino, Bologna, 1988, p. 129. ISBN 88-15-01768-2
“Audace si, ma cautamente audace.”
Gerusalemme Liberata (1581)