L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller
“Il presidente della Repubblica [uruguaiana] Pepe Mujica, che ha un passato da guerrigliero ai tempi della dittatura, ha proposto una legge magnifica: definisce per gli animali cinque libertà basilari: libertà dalla fame e dalla sete, libertà dal dolore, dalla paura, dalla costrizione e dalla sofferenza. È una legge che insegna a rispettarne la dignità […]. Un mio amico, uno scrittore uruguaiano, dice che per il Paese è stata una svolta: si guardano gli esseri viventi, tutti, da un’altra prospettiva. Migliore.”
Argomenti
liberto , legge , guerrigliero , pepe , costrizione , svolta , dittatura , magnifico , sete , proposta , prospettiva , insegna , vivente , fame , presidente , sofferenza , scrittore , repubblica , amico , ex-presidente , dolore , paura , animale , passato , paese , miglioria , essere , dignitàDaniela Padoan 3
scrittrice italiana 1958Citazioni simili

“Voi mi chiamate la legge, io sono la Libertà.”
da La selvaggia, ne I destini

da Te lucis ante, 13, p. 57
Poesie, L'alba ai vetri

“La legge è forma giuridica del costume oppure sopraffazione della libertà.”
In margine a un testo implicito

da Una lettera aperta a Bill Bennett, Wall Street Journal, 7 settembre 1989

dopo l'approvazione in prima lettura del DDL sul "legittimo impedimento" fonte Legittimo impedimento alla Camera: il disegno di legge passa tra le polemiche, L'Unione Sarda.it http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/166728, 3 febbraio 2010