“Prudenzia è virtú la quale ordina e dispone l'animo dell'uomo a verace conoscimento di bene e di male, con ferma volontà di pigliare il bene e lasciare stare il male e fug[g]irlo.”

Trattato di virtù e di vizî

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
male , bene , prudenza , animo , ordine , uomo , volontà
Bono Giamboni photo
Bono Giamboni 13
scrittore italiano

Citazioni simili

Cesare Cantù photo

“Eccellente modo di fare il bene è la ferma risoluzione di combattere il male.”

Cesare Cantù (1804–1895) storico, letterato e politico italiano

Attenzione!

Rabindranath Tagore photo

“La via dell'io attraversa la vita di tutti, il suo bene ed il suo male sono il bene ed il male di ogni uomo.”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano

Il nido dell'amore

Fëdor Dostoevskij photo
Gautama Buddha photo

“Si affretti l'uomo verso il bene, custodisca la mente dal male. Di chi fa il bene fiaccamente, la mente si delizia nel male.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

116; 1994, p. 62
Dhammapada

Paolo Rossi (attore) photo
Teognide photo
Franz Kafka photo

“Il male conosce il bene, ma il bene non conosce il male.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

Zürau, Ungheria, 21 novembre 1917, 1972
Colloqui con Kafka

Mary Wollstonecraft photo

“Nessun uomo sceglie il male perché è il male; lo scambia solo per la felicità, per il bene che cerca.”

Mary Wollstonecraft (1759–1797) filosofa e scrittrice britannica

Origine: Da Rivendicazione dei diritti dell'uomo

Argomenti correlati