“[Vittorio Emanuele III] non si fidava completamente di Mussolini, ma si fidava ancora meno dei suoi avversari ed era convinto che costoro, se avessero preso il mestolo in mano, avrebbero ricreato il caos del dopoguerra. Comunque, a una cosa era assolutamente deciso: a non farsi coinvolgere nella lotta politica, come del resto gli dettava la Costituzione di cui, quando gli faceva comodo, sapeva ricordarsi.”

Storia d'Italia, L'Italia in camicia nera

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Indro Montanelli photo
Indro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001

Citazioni simili

Giovanni De Carolis photo
Francesco Saverio Nitti photo
Ryszard Kapuściński photo
Benito Mussolini photo
A. C. H. Smith photo
Winston Churchill photo

“Con la morte di Mussolini scompare un grande uomo politico cui si deve rimproverare di non aver messo al muro i suoi avversari.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

scritto La seconda guerra mondiale. La germania punta ad oriente

Marco Rizzo photo

“[Parlando del pugilato] La nobile arte è molto meno cruenta. Hai di fronte l'avversario, le dai, le prendi, alla fine ti abbracci. In politica, nemmeno hai messo i guantoni che hai già preso una coltellata e non da chi hai davanti ma da quello di fianco.”

Marco Rizzo (1959) politico italiano

Origine: Dall'intervista di Giancarlo Perna, Rizzo, l'ultimo comunista: «Bertinotti? Una mannequin che si cambia a ogni comizio» http://www.ilgiornale.it/news/rizzo-l-ultimo-comunista-bertinotti-mannequin-che-si-cambia.html, Ilgiornale.it, 28 aprile 2008.

Argomenti correlati