“Io per me rido di tutti….; ma quel povero Giacomo, che vivo non toccò mai nessuno, e morto non si può difendere!”

4 dicembre 1840

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
morto , dicembre , povero , vivo
Pietro Giordani photo
Pietro Giordani 9
scrittore italiano 1774–1848

Citazioni simili

William Faulkner photo
Luigi Pirandello photo
Osho Rajneesh photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Per questo io preferisco, senza reticenze e senza incertezze, il fascino discreto del cielo stellato sopra di me e della legge morale dentro di me. Il mio eroe è Immanuel Kant, nato, vissuto e morto a Königsberg. Né da vivo, né da morto gli si è mai potuto rimproverare niente. La vera liberazione la dobbiamo a lui.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 32

Oriana Fallaci photo
Piero Martinetti photo
Leonardo Sciascia photo

“Proverbio, regola: il morto è morto, diamo aiuto al vivo.”

professore Roscio, pp. 70-71
A ciascuno il suo

Solone photo

“Nessuno può essere definito felice prima che sia morto.”

Solone (-638–-558 a.C.) legislatore, giurista e poeta ateniese
Luigi Pirandello photo

“Vivo alla morte, ma morto alla vita.”

Il fu Mattia Pascal

Argomenti correlati