“L'Italia non può rimanere neutrale per tutta la durata della guerra, senza dimissionare dal suo ruolo, senza squalificarsi, senza ridursi al livello di una Svizzera, moltiplicata per dieci. Il problema non è quindi di sapere se l'Italia entrerà in guerra; si tratta di sapere quando e come; si tratta di ritardare il più a lungo possibile, compatibilmente con l'onore e la dignità, la nostra entrata in guerra.”
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. Dal 1918 ai giorni nostri, Editori Laterza, Roma, 2008, p. 351. ISBN 978-88-420-8734-2
Citazioni simili

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 610
“Io sono per la guerra preventiva senza se e senza ma!”
Carcarlo Pravettoni sulla guerra in Iraq

Kahlan Amnell all'avanguardia dell'Ordine Imperiale
Il guardiano delle tenebre

Origine: I Gendarmi della Memoria, p. IX

Origine: Da un'intervista di Tullio Kezich, la Repubblica 1982; citato in E la nave va.