Origine: Citato in I classici del fumetto di Repubblica, Max Fridman, anno 1, n. 20, p. 9.
“Diventare una fumettista è stato un puro sogno per me. Crescendo mi rendevo conto sempre di più di quanto è difficile questo mestiere. Perciò fino ai 21 anni fare i fumetti era solo un hobby anche se lo facevo con tanto impegno. Nell'ultimo anno dell'università, prima di cominciare a cercare un lavoro, ho deciso di partecipare a un concorso di fumetti per vedere se c'era una possibilità di continuare a coltivare questo sogno. Se non avessi vinto un premio avrei lavorato in una ditta di abbigliamento che mi offriva un posto rinunciando completamente ai fumetti.”
Origine: Dall' Intervista a Keiko Ichiguchi http://www.everyeye.it/anime/articoli/intervista-a-keiko-ichiguchi_intervista_12937, EveryEye.it, 19 dicembre 2010.
Argomenti
fumetto , sogno , ditta , hobby , concorso , abbigliamento , crescendo , premio , impegno , mestiere , completamento , conto , anno , posto , lavoro , lavorio , ultimo , stato , prima , possibilità , tanto , università , puro , difficile , fareKeiko Ichiguchi 22
fumettista giapponese 1966Citazioni simili
Vittorio Giardino
(1946) fumettista italiano
Leo Ortolani
(1967) autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man
Origine: Da "Welcome to The Rock!", Rat-Man: Vent'anni senza condizionale, ed. Panini Comics, aprile 2009, pp. 5-7.
Osamu Tezuka
(1928–1989) fumettista, animatore e regista giapponese
Origine: Da Il mio diario manga, 1966; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 3, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 26. ISBN 8888063102