“L'amore è come quegli alberi all'ombra dei quali muore ogni vegetazione. L'uomo che ama una donna, non soltanto non ama altra cosa, ma neppure ne odia alcuna. Invano egli cerca nelle pieghe del proprio cuore tutte le preferenze, tutte le simpatie, tutte le ripugnanze: tutto ciò è morto, morto d'indifferenza, morto di freddo.”

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 51

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Alphonse Karr photo
Alphonse Karr 72
giornalista e scrittore francese 1808–1890

Citazioni simili

George Gordon Byron photo

“Nella sua prima passione la donna ama il suo amante, in tutte le altre ciò che ama è il suo amore.”

George Gordon Byron (1788–1824) poeta e politico inglese

Don Giovanni

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Ci sono due tipi di filosofo, diceva tra le due guerre il razionalista francese Alain, quello che ama le idee e quello che odia le idee. Robert Nozick è decisamente un filosofo del primo tipo. Ama le idee a tal punto da essere, mi confida, spesso sgomento al pensiero di tutte le nuove, bellissime idee che verranno pensate e scritte dopo che lui sarà morto.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

IV Galleria dei filosofi. Nozick, il più soave degli individualisti, p. 143
Scienza come cultura
Origine: Émile-Auguste Chartier, detto Alain, filosofo, giornalista e scrittore francese, voce su Wikipedia.

Gianni Mura photo

“[Sulla morte di Tom Simpson sul Monte Ventoso] Un uomo morto è più vero di tutte le verità a posteriori.”

Gianni Mura (1945) giornalista e scrittore italiano

La fiamma rossa. Storie e strade dei miei tour

Oscar Wilde photo

“Ama tutte le creature; se ne trascuri una sola, il tuo non è più amore.”

Tullio Colsalvatico (1901–1980) scrittore italiano

L'uomo, il tempo e l'amore

Adolf Loos photo
Ozzy Osbourne photo
Karl Kraus photo

“Una donna che ama gli uomini ama soltanto un uomo.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Agostino d'Ippona photo

“Tutte le Scritture sono state scritte per questo: perché l'uomo capisse quanto Dio lo ama e, capendolo, s'infiammasse d'amore verso di lui.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

da De catechizandis rubidus 1,8

Eminem photo

“Hitler non è morto. Hitler è in ogni uomo che discrimina un uomo gay, uno di colore o uno di un'altra religione.”

Eminem (1972) rapper, attore e produttore discografico statunitense

8 Mile

Argomenti correlati