“Poi, di quando in quando, i suoi pensieri tornavano ai maltrattamenti inflittigli dai villani ragazzi nell'Ospizio del Cristo, ed egli si diceva: "Quando sarò re, non avranno soltanto pane e un tetto ma anche insegnamenti impartiti mediante i libri, poiché la pancia piena conta poco se la mente e il cuore non sono nutriti. Mi ricorderò diligentemente di questo, affinché la lezione d'oggi non vada sprecata, e il mio popolo non debba soffrirne; l'erudizione, infatti, intenerisce il cuore e genera bontà e carità."”
—
Mark Twain
,
libro
Il principe e il povero
Origine: Il principe e il povero, p. 26
Argomenti
re , oggi , popolo , insegnamento , tetto , tettoia , erudizione , libri , lezione , mente , cuore , genere , genero , pancia , pane , ospizio , maltrattamento , villano , villania , cristo , ragazzo , pensiero , poco , piena , conta , caritàMark Twain 125
scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835–1910Citazioni simili

Papa Benedetto XVI
(1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
dall' Udienza Generale, 28 dicembre 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20111228_it.html
Udienze
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Michel De Montaigne
(1533–1592) filosofo, scrittore e politico francese