“Secondo la Fao, il 30 per cento delle terre coltivabili del pianeta è oggi devoluto all'alimentazione animale, e in gran parte del bestiame europeo e americano, privando così delle terre disponibili molte popolazioni che hanno fame. D'altro canto, quali che siano le scelte alimentari di ognuno (vegetariani o no), le condizioni imposte agli animali, considerati alla stregua di macchine produttrici di proteine, sono intollerabili. Sono indegne di una società che si definisce evoluta.”
Origine: Manifesto per la terra e per l'uomo, pp. 23-24
Argomenti
animale , proteina , stregua , bestiame , indegno , alimentazione , alimentari , vegetariano , popolazione , imposta , pianeta , fame , macchina , americano , canto , europeo , condizione , scelta , no , secondo , oggi , societa' , parte , altroPierre Rabhi 9
agricoltore, scrittore 1938Citazioni simili

Origine: Citato in Antonello Sacchetti, L'uomo politico latinoamericano più importante (e contraddittorio) del XX secolo. A sessant'anni dalla sua prima elezione a presidente dell'Argentina http://www.ilcassetto.it/notizia.php?tid=52, ilcassetto.it, 18 ottobre 2006.

Perché guardare gli animali?, pp. 12-13
Sul guardare

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 97

Origine: Da The Vegetarian, Unity Magazine, maggio 1920; citato in Tuttle, p. 47.

Origine: Da Utilitarismo e vegetarianesimo, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 253. ISBN 88-207-2686-6

Origine: Da Etica pratica, traduzione di Giampaolo Ferranti, Liguori, Napoli, 1989, p. 63. ISBN 88-207-1688-7