“Fra gli uccelli, molti mutano, in base alle stagioni, il colore e il verso. È il caso, ad esempio, del merlo, che diventa fulvo anziché nero e che cambia completamente il suo verso. Questo uccello, infatti, in estate canta, invece in inverno strepita ed emette un suono sgradevole e rumoroso. Anche il tordo muta colore. In inverno ha il colore pezzato, mentre in estate assume un colore variopinto intorno al collo. La voce, tuttavia, non la muta.”

IX, 49; 2015, p. 99
Historia animalium

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aristotele photo
Aristotele 187
filosofo e scienziato greco antico -384–-321 a.C.

Citazioni simili

Aristotele photo
Aristotele photo
Roberto Mattioli photo

“Non a caso per celebrare l'estate piena indosso questi boxer poco ortodossi televisivamente parlando e questa palandrana ieratica che contrasta con i colori variopinti sottostanti… troppo sottostanti (Da Summer Blu”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Rete Blu – del 30 luglio 1993).
Origine: La palandrana ieratica altro non era che la camicia dell'abito sacerdotale di Don Mario Pieracci.

Eraclito photo
Mario Rigoni Stern photo
Alcmane photo

“Le stagioni sono tre: | estate, inverno, autunno. | Primavera è la quarta: | gran fioritura, ma si mangia poco.”

Alcmane (700) poeta greco antico

Le stagioni, p. 33
Frammenti

Paracelso photo

“Coloro che si limitano a studiare e a trattare gli effetti della malattia sono come persone che si immaginano di poter mandar via l'inverno spazzando la neve sulla soglia della loro porta. Non è la neve che causa l'inverno, ma l'inverno che causa la neve.”

Paracelso (1493–1541) medico, alchimista e astrologo svizzero

Origine: Citato in F. Hartmann, Il mondo magico di Paracelso, traduzione di M. Monti, Edizioni Mediterranee, Roma, 1982.

Charles M. Schulz photo

“Le estati volano sempre… gli inverni camminano!”

Peanuts, Charlie Brown

Argomenti correlati