
“La banalità riguarda sempre l'occhio di chi guarda e mai le cose che vede.”
Il giardino delle Esperidi
23 maggio 1904; Vergani, p. 218
Diario 1887-1910
“La banalità riguarda sempre l'occhio di chi guarda e mai le cose che vede.”
Il giardino delle Esperidi
“Gratta la modestia del grande uomo, e verrà fuori la vanità della sciantosa.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 9
5
Quattro Laudi, Laude del Trascendente il Mondo
Origine: Il riferimento è ai cinque elementi cosmici delle tradizioni hindu.
“La modestia è la forma più insulsa dell'orgoglio.”
Origine: Da Schegge.
“L'amore stesso non è che la più alta forma di vanità.”
La vanità, p. 36
I pensieri oziosi di un ozioso
citato in Henri Daniel-Rops, Rimbaud, traduzione di G. L. Pizzolari, Morcelliana, Brescia 1947