“Sussurro, timido, respiro, | trillo dell'usignolo, | l'argento e l'agitarsi, | del ruscello addormentato, | la luce notturna, le ombre notturne. | L'ombra infinita, | la fila di magici mutamenti, | sul viso caro, | nelle nuvolette pensierose | la porpora della rosa, | il riflesso dell'ambra, | e i baci, e le lacrime, | e l'alba, l'alba!”
Origine: Citato in Francesco Flora, Il Flora, Storia della letteratura italiana, cinque volumi, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1972, vol. V, p. 626.
Citazioni simili
“Camminava sfiorando le onde in arrivo. Con il sole. Una nuova alba affilata sul viso.”
Lovers

di un pastore errante dell'aria)
El bandolero stanco

Stannis Baratheon
a Davos Seaworth
2016, pp. 591-592
La Regina di Draghi