“Tu sai, O Signore, quanto intensamente mi affidasti quel giorno la Germania. Da allora la Germania ha occupato sempre più i miei pensieri e ho desiderato ardentemente offrire la mia vita e la mia morte per la salvezza eterna della Germania.”
Pietro Canisio, Epistulae, 1 dalla lettera http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/pont-messages/2011/documents/hf_ben-xvi_mes_20110121_vocaciones-lat_it.html di Giovanni Paolo II ai vescovi tedeschi in occasione del IV centenario della morte di s.Pietro Canisio
Argomenti
germano , pietra , morte , centenario , vescovo , salvezza , tedesco , occasione , eterno , lettera , signoria , signora , signore , pensiero , alloro , giorno , tre-giorni , due-giorni , vita , desiderataPietro Canisio 3
gesuita e teologo olandese 1521–1597Citazioni simili

“La Germania, la Germania sopra tutte le cose.”
Incipit di Das Lied der Deutschen

citato in Cesare Marchi, Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 33

1934; citato in Chomsky 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 129
da Les Débats; citato in Alfred Grosser, Hitler

“28 German territorial losses”
The First World War: A Complete History