“Ideologicamente un anarchico, sentimentalmente un romantico, letterariamente un realista. Hemingway è stato, al tempo stesso, uno scrittore aristocratico e uno scrittore popolare.”
Origine: Hemingway, p. 21
Giuseppe Trevisani 2
designer e giornalista italiano 1924–1973Citazioni simili

“L'Italia non è democratica né aristocratica. È anarchica.”
Codice della vita italiana, Capitolo III – Del Governo e della Monarchia

6 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910

“È uno scrittore in stato interessante. Aspetta un romanzo.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 92

“Perché non c'è mai stato uno scrittore come ministro della cultura?”

Origine: Dall'introduzione a Giorgio Manganelli, Centuria, Adelphi, Milano, 1995.
“Amo gli scrittori che trattano sempre lo stesso motivo.”
da Doppio diario