“Occorre ora lavorare insieme senza vuoti unanimi o stupide piaggerie, senza rinunciare né alle proprie analisi né alle proprie proposte. Ma anche senza faziosità preconcette, senza preventivi dinieghi, senza sterili steccati correntizi. Dopo aver tenuto banco sulle prime pagine dei giornali, conquistate da un congresso libero come nessuno al mondo, e dopo essersi meritato tanti commenti (non tutti approfonditi), il partito deve buttarsi anima e corpo all'esterno per mantenere desta l'attenzione della pubblica opinione. Non possiamo permetterci permanenti contrasti che rallenterebbero la nostra azione esterna e renderebbero più lenta e difficile la indispensabile riorganizzazione interna. Mettiamoci quindi al lavoro. Subito. In Parlamento, dove i nostri deputati e senatori dovranno farsi sentire con forza e senza inammissibili assenze e nel paese reale. Tutti hanno osservato che il Msi, pur senza rinnegare il proprio passato, aspira a contare di più nell'immediato futuro. Una segreteria giovane e storicamente post-fascista apre indubbiamente delle possibilità in tal senso.”

Origine: Dall'editoriale per Il Secolo d'Italia, 16 dicembre 1987.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Victor Hugo photo

“Io sono per la guerra preventiva senza se e senza ma!”

Paolo Hendel (1952) comico italiano

Carcarlo Pravettoni sulla guerra in Iraq

Tony Blair photo
José Ortega Y Gasset photo

“Si fa più in un quarto d'ora dopo aver pregato, che in due ore senza preghiera.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Ibn Arabi photo
Marco Aurelio photo
Giulio Cesare Croce photo

“Chi si trova senza amici è come corpo senza anima.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Niccolò Tommaseo photo

“Senz'acqua non fiorisce la terra; né l'anima senza lagrime.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Pensieri morali

Argomenti correlati