“La cosa che più ci turba, delle nostre sconfitte sportive, è il grande, alluvionale bisticcio che si scatena fra i «tecnici» per giustificarle. Per quella di Stoccarda, che ci ha eliminato dal campionato del mondo, ne avremo – temiamo – per tutta l'estate: se ne parlerà più che di Caporetto. Noi tecnici non siamo, ma abbiamo la nostra idea. È questa: che non si possono mandare dei polli di batteria a competere con quelli ruspanti. Resta da capire perché noialtri non sappiamo allevare che polli di batteria. Ma ci sembra che questo sia sufficientemente spiegato da un piccolo episodio occorso a Roma, dove un gruppo di tifosi ha creduto di «vendicare» i suoi campioni (si fa per dire) assalendo con pomodori e uova l'ambasciata di Polonia. Ecco. Per un paese in cui la «sana passione sportiva» si effonde in simili manifestazioni, quegli undici mammozzi dalle gambe molli sono fin troppo, e fin troppo misericordiose le disfatte che subiscono.”

25 giugno 1974
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 16 Marzo 2022. Storia

Citazioni simili

Romano Prodi photo
Jonathan Safran Foer photo
Ira Glass photo

“[I polli] possono provare affetto, mostrare lealtà e forse anche orgoglio, ma vivono questi sentimenti in un modo arcaico e "ornitologico", quasi fossero visitatori dagli occhi vitrei provenienti da un altro mondo.”

Ira Glass (1959) conduttore radiofonico e produttore statunitense

Origine: Da The Fairest Fowl: Portraits of Championship Chickens; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna: la vita emotiva degli animali da fattoria, traduzione di Giuditta Ghio, il Saggiatore, Milano, 2009, pp 61 https://books.google.it/books?id=FxVqF8tllcYC&pg=PA61-62. ISBN 978-885650133-9

Carlo Gnocchi photo
Zendaya photo
Umberto Galimberti photo
Marco Tardelli photo
Muriel Barbery photo
Alessandro Baricco photo

Argomenti correlati