“Lui [K. ], l'uomo che conta solo sulla propria energia e sul proprio ingegno, ha raggiunto quello che, in apparenza, voleva: l'indipendenza, la libertà, la solitudine, l'invulnerabilità. Niente è più disperato e assurdo di questa solitudine, di questa attesa nel gelo, che nessuna persona, gesto o dono dall'alto verranno a colmare.”

Origine: Kafka, p. 251

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Pietro Citati photo
Pietro Citati 83
scrittore e critico letterario italiano 1930

Citazioni simili

Victor Hugo photo

“La solitudine crea persone d'ingegno o idioti.”

I miserabili, Citazioni da altre edizioni

Fulton J. Sheen photo

“La religione non è ciò che un uomo produce dalla propria solitudine, ma ciò che un uomo produce dalle proprie parentele.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Sette parole

Giorgio Falco photo

“Non solo è senza moglie o fidanzata, gli manca l'erede della propria solitudine.”

Giorgio Falco (1967) scrittore italiano

La gemella H

Sitor Situmorang photo

“Un fiore sopra un sasso, | riarso dalla solitudine. || Gli dèi verranno, | attende. || Un fiore sopra un sasso, | riarso dalla solitudine.”

Sitor Situmorang (1923–2014)

Un fiore, «Bunga»
Origine: Citato in Alessandro Bausani, Le letterature del Sud-est asiatico, Sansoni-Accademia, Firenze-Milano, 1970, pp. 389-390.

“Perdere una persona amata è una solitudine terribile, ma non aver mai perduto nessuno è una solitudine ancora più terribile.”

Romain Gary (1914–1980) scrittore francese

Origine: L'angoscia del re Salomone, p. 26

Ralph Waldo Emerson photo
Bruno Forte photo
Charles Baudelaire photo
Charles Baudelaire photo
Romano Battaglia photo

“La solitudine è la libertà completa.”

Romano Battaglia (1933–2012) scrittore italiano

Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 37

Argomenti correlati