“La lettera di Settembrini, che ancora conservo, oltre quel che un galantuomo sa dire ad un compagno di sventura, conteneva anche questa forinola: si deve imparare più a riflettere che a leggere». La mi piacque, ne intesi la saviezza e l'importanza, ma non soddisfece i miei desiderii.”
Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 6
Argomenti
galantuomo , sventura , conserva , intesa , importanza , compagno , compagnia , lettera , desiderio , ancora , direSalvatore Morelli 18
scrittore, giornalista e politico italiano 1824–1880Citazioni simili

“Chi desidera vedere l’arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.
(Aleph, 2011)”

“La sventura ti può dare le compagnie di letto più impensate!”
Trinculo: atto II, scena II

cap. XIII, Perché non ho trascurato le favole dei poeti, p. 153
Philobiblon

“Sono un galantuomo, dice, voglio dire che approvo la maggior parte delle mie azioni.”
Tel Quel