“Voi vedete come il gaz avviva la combustione del legno, il quale brucia ora molto meglio che quando si trova all'aria libera; e così vedete separata quest'altra sostanza ch'è contenuta nell'acqua e che dovette esser tolta dall'aria, quando la combustione formò una goccia al disopra della candela. Come la chiameremo? A, B, o C? Chiamiamola O, — chiamiamola ossigeno, nome ben sonoro che non corre rischio d'essere confuso con altri. Codesto è dunque l'ossigeno, che ha tanta parte nella composizione dell'acqua.”
Origine: Storia chimica di una candela, p. 91
Citazioni simili

Origine: Citato in Vinicio Capossela: Quando Hamingway incontra il Gioia di Scicli http://www.ragusanews.com/articolo/33581/vinicio-capossela-quando-hemingway-incontra-il-gioia-di-scicli, Ragusanews.com, 16 agosto 2013.

Origine: Storia chimica di una candela, pp. 75-76

Origine: Storia chimica di una candela, p. 73

“Non sparare mai in aria quando ci si trova sotto.”