“Cosa c'entra l'interrogativo sul fine della vita con l'esperienza estetica? La questione teleologica non appartiene piuttosto alla metafisica o all'etica? Dire che la questione estetica consiste nel riflettere sul senso della vita individuale e collettiva sembra provocatorio. Eppure la riflessione estetica sulla vita è proprio connessa con questa sfida: essa perciò tende a identificarsi non solo con la teleologia, ma anche con la filosofia della storia e con la metafisica. Sia che si affermi che la vita ha un senso, sia che lo si neghi, l'orizzonte all'interno del quale si colloca questa domanda è stato, nella contemporaneità, molto spesso in stretta connessione con l'estetica, la quale ha avuto così l'ardire di porre il problema fondamentale dell'esistenza.”

Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 14

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Søren Kierkegaard photo

“Nel bisogno stesso di superiorità estetica della vita, nel senso stesso di nausea per la vita vi è la rinascita dell'anima.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 52

John Dewey photo

“L'arte è una qualità che permea un'esperienza; non è l'esperienza stessa se non per metafora. L'esperienza estetica è sempre più che estetica.”

John Dewey (1859–1952) filosofo e pedagogista statunitense

XIV, Arte e civiltà, 381
L'arte come esperienza

Mario Andrea Rigoni photo

“Prandelli confonde l'etica con l'estetica.”

Franco Rossi (1944–2013) giornalista italiano

Con data

Giacomo Casanova photo
Lydia Flem photo
Ludwig Wittgenstein photo
Flavia Pennetta photo
Ludwig Wittgenstein photo

“È chiaro che l'etica non può formularsi. L'etica è trascendentale. (Etica ed estetica son uno.)”

Origine: Confronta anche Quaderni 1914-1916, 24 agosto 1916: "Etica ed estetica son tutt'uno".
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.421

Argomenti correlati