“Se Giustiniano I aveva sperato, chiudendo le scuole filosofiche di Atene, di spegnere il pensiero speculativo del mondo precristiano, la sua fu una speranza vana. L'ellenista Michele Psello, durante una di queste ricorrenti rinascite, indica la temperie spirituale quando parla di «rubare all'intelligenza la qualità incorporea delle cose e percepire la luce nel corpo del Sole». L'aura è silenziosa, immobile e di una distanza stratosferica dalle comuni passioni umane.”

Da Icone, p. 283
Mani. Viaggi nel Peloponneso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Patrick Leigh Fermor photo
Patrick Leigh Fermor 6
scrittore e viaggiatore britannico 1915–2011

Citazioni simili

Bertrand Russell photo
Roy Dupuis photo

“Mi piace la bellezza nelle cose perché ci sono creatori in ogni sfera, materiale, spirituale, filosofica o scientifica. Apprezzo la qualità, la bellezza della semplicità, l'originalità.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a 7 Jours del 3 settembre 1994
1994

Gottfried Wilhelm von Leibniz photo

“[…] quando si va al fondo delle cose, si trova più ragione di quanto non si credesse nella maggior parte delle scuole filosofiche.”

Gottfried Wilhelm von Leibniz (1646–1716) matematico e filosofo tedesco

Origine: Da Éclaircissement des difficultés que M. Bayle a trouvées dans le systeme nouveau de l'union de l'âme et du corps (1698), in Scritti filosofici; citato in Ditadi 1994, p. 587.

Paracelso photo
Emil Cioran photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Francesco d'Assisi photo
Susanna Tamaro photo
Enrico Brizzi photo

Argomenti correlati