“Un gatto può insegnare a un cane ad arrampicarsi sugli alberi? Un pesce può insegnare a un uccello a nuotare? Conosco Saidar, ma non posso insegnarti niente di Saidin. Chi potrebbe farlo è morto da tremila anni. Ma forse sei ostinato quanto basta. Forse avrai la forza necessaria.”

Moiraine Damodred: capitolo 52
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ostinato , pesce , gatto , uccello , capitolo , cane , albero , morto , forza , forse
Robert Jordan photo
Robert Jordan 87
scrittore statunitense 1948–2007

Citazioni simili

Albert Einstein photo

“Non si può insegnare a un gatto a non cacciare gli uccellini.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a Florence Schneller, 9 marzo 1936; Archivio Einstein 51-756.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 139

Ambrose Bierce photo

“Gazza (s. f.). Uccello la cui disposizione al furto ha suggerito a qualcuno l'idea che le si potrebbe insegnare a parlare.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 87
Dizionario del diavolo

Wisława Szymborska photo
Albert Einstein photo
Nick Hornby photo
Mary Midgley photo
Paulo Coelho photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“[Kant] La sua forza, dicevano i suoi studenti, era di non far mai sentire l'altro ignorante o incompetente. «Io non voglio insegnare la logica» diceva Kant «voglio insegnare a pensare.»”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: [Kant] La sua forza, dicevano i suoi studenti, era di non far mai sentire l’altro ignorante o incompetente. «Io non voglio insegnare la logica» diceva Kant «voglio insegnare a pensare.»
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 43

Pablo Neruda photo

Argomenti correlati