“Spesso in amico cerchiamo niente più che un orecchio.”

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 98

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
orecchio , amico
Gesualdo Bufalino photo
Gesualdo Bufalino 250
scrittore 1920–1996

Citazioni simili

Alain de Botton photo

“Il modo più sicuro per far sapere a tutti una cosa è di bisbigliarla nell'orecchio di un amico scongiurandolo di non parlarne con nessuno.”

Vittorio Buttafava (1918–1983) giornalista e scrittore italiano

La vita è bella nonostante

Giuseppe Mazzini photo
Daniel Pennac photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Hans Christian Andersen photo
Luigi Settembrini photo

“Spesso nella tua vita tu troverai che un libro è migliore amico di un uomo.”

Luigi Settembrini (1813–1876) scrittore e patriota italiano

da Scritti inediti

“Ai popolari e blandi | suoni de le tue corde | s'apron le catapecchie | de l'arte, e invan li spandi | per le dorate, vecchie | aule dei grandi e sorde: | Oh, le orecchie dei grandi | Spesso sono grandi orecchie.”

Francesco Proto (1815–1892) politico italiano

In difesa di P. P. Parzanese, p. 69
In Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro

Alessandro Manzoni photo
Paulo Coelho photo

Argomenti correlati