“La filosofia dovrebbe mettere in discussione gli assunti fondamentali di ogni epoca. Riflettere, criticamente ed attentamente, su ciò che la maggior parte di noi dà per scontato costituisce, io credo, il compito principale della filosofia, ed è tale compito a farne un'attività di rilievo. Sfortunatamente, non sempre la filosofia è all'altezza del suo ruolo storico. La difesa della schiavitù da parte di Aristotele starà sempre a ricordare che i filosofi sono esseri umani, e sono soggetti a tutti i preconcetti tipici della società cui appartengono. Talvolta essi riescono a liberarsi dell'ideologia dominante; più spesso, ne diventano i più sofisticati difensori.”

Origine: Liberazione animale, p. 245

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Gilbert Keith Chesterton photo
Carlo Michelstaedter photo

“Socrate è il filosofo: Aristotele professa il sistema della propria filosofia.”

Carlo Michelstaedter (1887–1910) scrittore e filosofo italiano

Sfugge la vita

Khalil Gibran photo

“Il compito della filosofia è quello di trovare la via più breve tra due punti.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Arthur Schopenhauer photo
Emanuele Severino photo

“Se si dà già per scontato che cosa sia la pazzia, la filosofia diventa completamente superflua.”

Emanuele Severino (1929–2020) filosofo italiano

Origine: Da La filosofia contemporanea, Rizzoli, 1986, p. 28.

Jim Morrison photo

“La religione è come una filosofia, ciò a cui dedichi gran parte del tuo tempo. Potrebbe essere una donna. Potrebbe essere una droga. Potrebbe essere la letteratura. Penso che la religione sia il fulcro di ogni pensiero o attività.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La religione è come una filosofia, ciò a cui dedichi gran parte del tuo tempo. Potrebbe essere una donna. Potrebbe essere una droga. Potrebbe essere il denaro oppure la letteratura. Penso che la religione sia il chiodo fisso in ogni pensiero o attività.

Hannah Arendt photo
Beppe Grillo photo

“Ma Aristotele cos'era, se Buttiglione è un filosofo? Un elettricista?”

Beppe Grillo (1948) comico, attore, attivista, politico e blogger italiano

Tutto il grillo che conta

Paul B. Preciado photo
Karl Raimund Popper photo

Argomenti correlati