“Essere della sinistra è, come essere della destra, una delle infinite maniere che l'uomo può scegliere per essere imbecille: ambedue, in effetti, sono forme dell'emiplegia morale.”

La ribellione delle masse

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
José Ortega Y Gasset photo
José Ortega Y Gasset 37
filosofo e saggista spagnolo 1883–1955

Citazioni simili

“Vespa non lo considero un giornalista, lo considero un servo di regime. […] Non [è una questione, NdR] di sinistra o di destra: non si può essere considerati giornalisti se non si ha il coraggio di dire la verità, e la verità non è né di sinistra né di destra.”

Giorgio Bocca (1920–2011) giornalista italiano

Origine: Da un' intervista http://www.la7.it/invasionibarbariche/pvideo-stream?id=i365857 a Daria Bignardi nel programma Le invasioni barbariche, LA7, 10 dicembre 2010; citato in Giorgio Bocca: "Vespa non è un giornalista, è un servo di regime" http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/11/giorgio-bocca-vespa-non-e-un-giornalista-e-un-servo-di-regime/81388/, il Fatto Quotidiano.it, 11 dicembre 2010.

Anthony Burgess photo

“Ma il vero peccato sta nell’intenzione esistenziale. Un uomo che non può scegliere cessa di essere un uomo.”

Anthony Burgess (1917–1993) scrittore, critico letterario e glottoteta britannico

Arancia Meccanica

Emil Cioran photo
Roberto Benigni photo

“Gli imbecilli a sinistra, i grandi statisti a destra… Craxi, dove cazzo vai?”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

“L'astuto è un uomo intelligente che ha paura d'essere un imbecille.”

Ugo Ojetti (1871–1946) scrittore, critico d'arte e giornalista italiano

Origine: Sessanta, CCCXXVIII

Indro Montanelli photo
Giovanni Floris photo
Marco Travaglio photo
Aldo Cazzullo photo

“[Alberto Arbasino] Anticomunista e avversario del politicamente corretto senza essere di destra. Pronto a intervenire nel dibattito civile senza essere di sinistra.”

Aldo Cazzullo (1966) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da In politica sto sempre fuori dai cori Berlusconi? Arricchisce amici e nemici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/aprile/18/politica_sto_sempre_fuori_dai_co_9_050418075.shtml, Corriere della Sera, 18 aprile 2005.

Francesco Guccini photo

Argomenti correlati