“Guerra di popolo è una guerra non di soldati, ma di uomini. Che combattono per se stessi, anzitutto: per motivi chiari, evidenti, per ideali in cui credono; e non perché ne hanno ricevuto l'ordine o perché son pagati per questo.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Marzo 2017. Storia
Sebastiano Vassalli photo
Sebastiano Vassalli 40
scrittore italiano 1941–2015

Citazioni simili

Curzio Malaparte photo
Tito Lívio photo

“[Loro avevano messo all'ordine del giorno la guerra sabina: ma] il popolo romano aveva una guerra più importante di quella dichiarata.”

III, 39; 1997
De bello Sabino eos referre, tamquam maius ullum populo Romano bellum sit.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Il popolo di Roma aveva bisogno di riforme e di concessioni da parte dei patrizi, non di una guerra.

Ferenc Herczeg photo

“[.. ] la vera guerra non la combattono gli uomini, ma i cuori delle madri. E se le sofferenze patite in guerra dalle madri si accumulassero in nuvole, la terra non sarebbe mai più toccata dalla luce del sole.”

Ferenc Herczeg (1863–1954) scrittore ungherese

Origine: Da Mátyás Rojtos fa pace separata, in Novellieri ungheresi, a cura di Ignazio Balla e Aldo Borgomaneri, Edizioni Alpes, Milano, 1931, p. 107.

Guillaume Apollinaire photo

“Soldati passati Dove sono le guerre | Dove sono le guerre di un tempo.”

Guillaume Apollinaire (1880–1918) poeta, scrittore e critico d'arte francese

da La chiamavano Lou, in Calligrames, ne L'opera poetica
Poesie

Umberto Saba photo

“Le guerre si combattono perché l'uomo è un animale aggressivo; il più aggressivo, forse, della creazione.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

23, p. 32
Scorciatoie e raccontini

Bernard Lonergan photo
Stefano Montanari photo
Curzio Malaparte photo

Argomenti correlati