“[…] destino di un classico è quello di suscitare perplessità e adeguamenti critici e, nel contempo, vivere per sé aldilà (e spesso aldifuori) della storiella che gli uomini a posteriori raccontano.”

Origine: Da Pinocchio difronte alla contestazione http://digital.sturzo.it/periodico/ilpopolo/1968/19681202/25_325/3, Il Popolo, 2 dicembre 1968; ora in I sigari di Brissago: L'antipersonaggio della maschera letteraria, Bietti, Milano, 1972, p. 129.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Grisi photo
Francesco Grisi 53
scrittore, critico letterario e giornalista italiano 1927–1999

Citazioni simili

Massimo Dapporto photo
Italo Calvino photo
Friedrich Dürrenmatt photo

“I destini, considerati a posteriori, sono logici”

Friedrich Dürrenmatt (1921–1990) scrittore, drammaturgo e pittore svizzero
Alda Merini photo

“Ah se almeno potessi, | suscitare l'amore | come pendio sicuro al mio destino!”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

Ah se almeno potessi
La Terra santa

Victor Hugo photo
Fernando Pessoa photo

“Vivere è morire, perché non abbiamo un giorno in più nella nostra vita senza avere, al contempo, un giorno in meno.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

1992, p. 203
Il libro dell'inquietudine

Albert Camus photo
Keanu Reeves photo

Argomenti correlati