“Scrivendo doniamo qualcosa agli altri, qualcosa di loro stessi che non osano dire o che non possono vedere, che nascondiamo, del dolore, dell’amore, della fragilità dell’esistenza, della società. Altrimenti perché scrivere? La poesia spezza questo pudore che avvolge la natura intima dell’essere umano e del suo mondo, dei suoi limiti in quanto essere umano. La parola poetica scavalca quei limiti, se ne appropria, dicendoli.”
Citazioni simili
“Nell'intimo dell'essere umano, la ricerca dell'amore è sempre ricerca di Dio.”
Origine: Riuscire, p. 296

Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, p. 156. ISBN 978-88-06-20133-3

Origine: Dall'intervista realizzata presso il Centro Sicilia, in occasione della consegna del Premio Trinacria. Video disponibile in Intervista a Franco Battiato al centro Sicilia https://www.youtube.com/watch?v=EFCaGLHZ43M, Youtube.com.

Origine: Da La persona e il sacro, in Morale e letteratura, traduzione di Nicole Maroger, ETS, Pisa, 1990, p. 38.